Collezione Reggia di Caserta
Sala di Alessandro
La Reggia di Caserta con il suo immenso parco e gli acquedotti fu la residenza reale della dinastia Borbone delle due Sicilie. È la reggia reale più grande al mondo ed è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997.
La sala, che fu già usata come sala del Trono nell’epoca murattiana, è posta al centro della facciata della reggia e deve Il nome all’affresco sulla volta che raffigura “Le nozze di Alessandro Magno e Roxana” di Mariano Rossi. Sulle porte sono messi i bassorilievi con episodi della vita Di Alessandro, sul camino un medaglione in marmo con il profilo di Alessandro magno. È la sala maggiormente decorata con i due grandi dipinti:” Abdicazione di Carlo in favore del figlio Ferdinando” e “ La vittoria di Carlo alla battaglia di Velletri”.
Curiosità
Le sedie provengono da un palazzo reale di Parigi, mentre le poltrone furono usate da Gioacchino Murat e dalla consorte Carolina Bonaparte. È la terza anticamera dell’appartamento reale progettata da Luigi Vanvitelli (1770-1773) per il re, e dedicata al condottiero Macedone, per esaltare la pace e la prosperità del Regno.